SPORTELLO PER L’ASCOLTO
In questo ambito, la diversificazione delle opportunità dipende dalle esperienze ormai consolidate nel corso di un congruo numero di anni precedenti in cui si è potuto constatare, in concreto, quali proposte siano le più indicate per situazioni differenti che vengono a determinarsi in seguito ad una complessa aggregazione di fattori.
Nella sede di Sanremo sarà quindi attivato il Centro di Ascolto e Consulenza, luogo di aggregazione istituzionale di diversi soggetti, attraverso il quale si offre la possibilità agli studenti e alle loro famiglie di avere un contatto personale e riservato con un docente della scuola designato, e, su richiesta, con specialisti dell’A.S.L., per la prevenzione delle patologie e la promozione della qualità della vita scolastica.
Nell’ambito del C.I.C. gli studenti che lo desiderino avranno la possibilità di usufruire di uno sportello attivato con cadenza settimanale, in cui un docente preposto fornirà un supporto di ascolto e orientamento circa le istanze e i bisogni espressi dagli alunni che intendano fruirne.
Le alunne, gli alunni e le loro famiglie potranno rivolgersi al docente coordinatore del C.I.C personalmente e/o tramite il tutor di classe.
Nella sede di Imperia, su richiesta dei singoli consigli di classe, qualora i singoli docenti o i tutors rilevassero problematiche particolari nei singoli gruppi-classe, nella consapevolezza della complessità e difficoltà del ruolo docente, potrà essere richiesta la presenza di un servizio di consulenza e/o formazione, curato da un professionista dotato di comprovate competenze di tipo psicologico-relazionali, il quale attuerà percorsi idonei alla situazione rilevata.