Lunedì 6 marzo

In tarda mattinata il gruppo è stato accolto nell’aula predisposta per le lezioni di italiano.

Dopo la presentazione del programma della settimana, le alunne si sono recate nelle aule delle lezioni dei corrispondenti francesi.

A pranzo le alunne sono state accolte in famiglia o si sono recate a mensa con il loro corrispondente per poi proseguire le lezioni il pomeriggio.

Martedì 7 marzo

Lo staff di presidenza e vice presidenza ha accolto a colazione le nostre alunne insieme a un altro gruppo di studenti polacchi presenti in istituto per un altro progetto di scambio.

Durante la mattinata ci siamo recate insieme alle professoresse referenti dello scambio al saponificio Plaisant per una visita guidata. Tutte hanno potuto mettere il proprio sigillo sul sapone offerto come regalo dalla fabbrica e comprare saponette e altri prodotti fabbricati sul posto come souvenir.

Al pomeriggio il gruppo con alcuni corrispondenti francesi e le insegnanti ha partecipato al percorso interattivo di street art nel centro di La Seyne-sur-Mer.

La giornata di mercoledì 8 marzo è stata dedicata alla visita di Marsiglia dove il gruppo si è recato in pullman con tutti i corrispondenti francesi.

Tutti gli alunni, insieme alle insegnanti, hanno potuto visitare la villa Cosquer, una struttura ultra moderna che ospita la grotta Cosquer ricca di decorazioni rupestri preistoriche, interamente « ricostruita » per una visita interattiva.

Dopo l’intervallo di pranzo libero al centro commerciale panoramico « Les Terrasses » Il gruppo si è recato nel quartiere della Cattedrale Major e « Du Panier »

Giovedì 9 marzo il gruppo si è recato insieme ad alcuni corrispondenti francesi alla Villa Tamaris per una visita guidata della mostra dello scientifico, ricercatore e fotografo di Montpellier Laurent Ballesta.

La comitiva si è poi recata a Tolone per la visita guidata dell’Opera per poi assistere alle prove di un musical in inglese con la presenza del regista.

Venerdì 10 marzo il gruppo si è recato col battello a Tolone per una visita guidata « sulle tracce di Napoleone »

Al pomeriggio dopo il pranzo libero nel centro storico di Tolone, il gruppo si è recato sulla penisola che ospita il forte Balaguier, vestigio della permanenza di Napoleone nella regione. Il forte ospita un piccolo museo, un percorso didattico in una cornice naturalistica.

Il soggiorno si è concluso con una serata conviviale insieme ai corrispondenti francesi e alle insegnanti dei due licei alla crêperie del porto di Brusc.

L’ultimo giorno le nostre alunne sono rimaste in famiglia dove hanno potuto approfittare di varie attività proposte dalle famiglie: alcune hanno avuto la chance di degustare un brunch altre ancora di fare un trekking nei dintorni.

Il gruppo è tornato in serata ad Imperia.