Si trasmette, per opportuna conoscenza, il testo della mail giunto alla nostra Istituzione Scolastica e inerente l’organizzazione di Master, Corsi di perfezionamento e Corsi di aggiornamento finanziati da fondi FAMI. In calce al testo della mail, tramite collegamento, si potrà consultare la nota 1250/2021.

 

All’attenzione dei D.S. delle ISA appartenenti alla Rete di Scopo delle Scuole Multiculturali della Liguria

Si comunica che, nell’ambito del PROG-740 “Piano pluriennale di formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA di scuole ad alta incidenza di alunni stranieri” del Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico, finanziato a valere sui fondi FAMI 2014-2020, sono state individuate le Università ammesse al finanziamento per la realizzazione dei Master/Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale rivolti ai dirigenti scolastici/dirigenti tecnici e ai docenti delle scuole del sistema nazionale di istruzione in “Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”.

In allegato la nota 1250 del 21/05/2021 che contiene indicazioni relative:

1)      ai Master rivolti ai dirigenti scolastici/dirigenti tecnici (i Master rivolti ai dirigenti scolastici/dirigenti tecnici saranno attivati presso l’Università degli Studi Firenze e l’Università degli Studi Alma Mater Bologna)

I bandi di ammissione e la relativa documentazione sono attualmente disponibili, rispettivamente, ai seguenti link:

https://www.unifi.it/p11861.html#organizzazione

https://www.unibo.it/it/didattica/master/2021-2022/organizzazione-e-gestione-delle-istituzioniscolastiche-in-contesti-multiculturali-dirigenti

2)      ai Master/Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale rivolti ai docenti (rispetto ai corsi predisposti dalle Università indicate nella nota e rivolti al personale docente seguiranno da parte del Ministero comunicazioni di dettaglio).

Si ricorda che i Master/ Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale oggetto della presente comunicazione sono gratuiti, fatte salve eventuali tasse regionali dovute per il diritto allo studio, ove vigenti, e eventuali spese per bolli.

Per le modalità di presentazione delle domande di ammissione si rinvia alla modulistica predisposta dalle singole Università.

Si raccomanda di dare ampia diffusione ai contenuti della comunicazione in oggetto.

Cordiali saluti.

Michele Raggi (DS CPIA Centro Levante – Scuola capofila della Rete delle Scuole Multiculturali della Liguria)

 

Collegamento alla nota 1250 del 21/05/2021