Il nostro Liceo organizza, nell’ambito delle attività di recupero, gli sportelli didattici extracurricolari che, in orario pomeridiano, affiancano le attività di recupero curricolare messa in atto da ogni docente che abbia, nella propria disciplina di insegnamento, degli alunni con profitto non sufficiente.

Lo sportello didattico viene organizzato per le due materie che, in ogni classe, abbiano la percentuale di non sufficienza più alta.

Sul sito internet del nostro istituto è pubblicato il calendario degli sportelli con l’indicazione del giorno e l’ora di effettuazione e delle classi cui è indirizzato.

ATTENZIONE: la filosofia didattica degli sportelli prevede che gli alunni si presentino ai medesimi per la spiegazione e/o il chiarimento di dubbi o concetti ben precisi. A tal fine sarà necessario prenotarsi nel registro posto nella sede di appartenenza del nostro Liceo indicando con chiarezza l’intervento richiesto; gli alunni del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane dovranno prestare attenzione al fatto che in un’ora tutti i posti non siano già prenotati: in tal caso sarà necessario prenotarsi in un’altra ora e non aggiungersi al di fuori degli spazi prefissati. È consentita, tuttavia, la prenotazione contemporanea di un piccolo gruppo di alunni della stessa classe che necessitino di chiarimenti sullo stesso argomento. Gli alunni del Liceo Artistico dovranno fare attenzione a prenotarsi, per la materia desiderata, nella pagina del registro dedicata alla loro classe.