Io sono un’opera d’arte!

Il progetto “Io sono un’opera d’arte!” nasce dalla collaborazione tra una docente di storia dell’arte, Maddalena Vazzoler, e una docente di Scienze Motorie, Orietta Cicconetti, all’interno delle attività di Didattica a Distanza nei mesi di sospensione delle attività didattiche in presenza per quarantena da Covid-19. Nel corso del mese di aprile le classi 4A, 4B e 4C sono state impegnate in un compito di reinterpretazione di opere d’arte. L’idea nasce dalla sfida lanciata il 25 marzo dal prestigioso Getty Museum di Los Angeles di ricreare un’opera d’arte con oggetti e persone presenti in casa propria: «Scegli la tua opera d’arte preferita. Trova tre cose intorno a te. Ricreala con questi oggetti. E condividi il risultato con noi». Sulla scia della bella proposta del Getty, è stato chiesto ai ragazzi di ricreare un’opera d’arte amata con quello che potevano trovare a casa (oggetti, persone, animali) e di testimoniarla con uno scatto fotografico. Il lavoro, che si è svolto nel periodo di quarantena per coronavirus, in rispetto delle misure di contenimento dell’epidemia, prevedeva di utilizzare obbligatoriamente solo quello che i ragazzi potevano recuperare a casa, non essendo consentito uscire se non per reali motivi di necessità. La raccomandazione è stata: spazio alla fantasia e alla creatività e soprattutto… Divertitevi!

L’attività di reinterpretazione di opere d’arte ha del resto reali risvolti didattici legati all’attenta comprensione dell’opera da ricreare, per quanto riguarda la disciplina della storia dell’arte, e alla gestione del proprio corpo, per quanto riguarda le scienze motorie e in particolare l’espressione corporea.

Il progetto resta aperto e altre classi sono già state coinvolte!

Qui sotto una serie di video per presentare il lavoro delle classi; possono essere visualizzati in sequenza o, selezionando i collegamenti sottostanti, è possibile accedere direttamente al video di interesse. Buona visione!