L’orientamento in uscita costituisce un servizio che ciascun istituto scolastico deve garantire ai propri studenti. Esso si articola in due fondamentali settori: l’orientamento universitario e l’orientamento al mondo del lavoro.
Allo scopo di fornire un’informazione corretta ed abbastanza esauriente circa le possibilità formative e lavorative della nostra realtà territoriale e di quella limitrofa e favorire l’uso di strumenti che possono aiutare nel reperire informazioni e nella ricerca di un lavoro, l’Istituto
- cura la divulgazione tra gli studenti degli ultimi anni delle iniziative loro indirizzate che giungono dal mondo universitario e del lavoro;
- aderisce a progetti di chiara valenza formativa ai fini dell’orientamento;
- organizza, in sede, incontri con rappresentanti del mondo universitario e del lavoro;
- offre servizio di supporto informatico per garantire a tutti coloro che lo desiderano la possibilità di prescriversi;
- utilizza nelle attività di verifica delle diverse discipline quesiti analoghi a quelli utilizzati nei test di ammissione alle facoltà a numero chiuso;
- attraverso il gruppo di progetto “Orientamento fra pari” promuove azioni mirate a rendere consapevoli gli studenti delle proprie attitudini, offre informazioni sul mercato del lavoro e la conoscenza di figure professionali coerenti con il percorso di studio;
- fornisce un servizio di orientamento universitario e/o professionale attraverso gli strumenti offerti da AlmaDiploma e AlmaOrientati;
- si occupa di attività di intermediazione fra domanda e offerta di lavoro.
Orientamento tra pari (sede di Sanremo)
Presso la sede di Sanremo è da anni consolidato il progetto Orientamento tra pari che prevede incontri/dibattito pomeridiani articolati in un percorso di conoscenza e di opportunità universitarie e lavorative rivolto agli alunni che si accingono a terminare il corso di studi.
Nel corrente anno scolastico gli studenti hanno avuto l’opportunità di incontrare le seguenti figure professionali: assistente sociale, infermiera professionale, psicomotricista, logopedista, psicologa, pedagogista, coordinatrice di nidi, filosofo, imprenditori locali e liberi professionisti.