Progetto pilota “Tecnico animatore socio educativo”, un’offerta di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)

A gennaio 2014 sarà emanato un avviso pubblico di selezione dei partecipanti alla formazione.

Sono stati stanziati 1.200.000 euro per la formazione di animatori socio educativi dalla Giunta Regionale su proposta dell’Assessore Pippo Rossetti. L’intervento si colloca nell’ambito di un più ampio processo di programmazione e riorganizzazione regionale delle politiche integrate della filiera delle professioni del sociale, in un’ottica di continuità con gli obiettivi preposti in sede di Polo formativo delle professioni del sociale di cui all’accordo territoriale stipulato tra Regione Liguria, Province, Università degli Studi di Genova, USRL, Organizzazioni sindacali e datoriali.
Alla scadenza dei termini per la presentazione dei progetti, avvenuta il 2 ottobre 2013, il gruppo di valutazione interno alla Regione Liguria appositamente istituito ha selezionato 1 progetto presentato da un organismo di formazione che, in associazione temporanea con scuole imprese e università, realizzerà un percorso di formazione per la riqualificazione di 500 persone che negli ultimi 3 anni antecedenti la data di pubblicazione dell’ avviso, abbiano operato per almeno 24 mesi, anche non consecutivi, in attività di tipo socio educativo all’interno di enti pubblici o privati, con mansione di educatore professionale pur in assenza del titolo.
Il progetto formativo sarà realizzato da un partenariato, di cui Isforcoop è soggetto capofila, composto da: Liceo G. Della Rovere, Liceo C. Amoretti, Liceo F. Delpino, Liceo S. Pertini, Liceo G. Mazzini, C.F.C.L., Iscot, CPFP G. Pastore, Endofap Liguria, Univ. di Genova DISFOR, Univ. di Genova DISSAL, Univ. di Genova Dip. Antichità Filosofia e Storia, Lega Ligure delle Cooperative, Confcooperative, CRESS, Il Seme Cons. di Coop. Sociali, Cons. Sociale Il Sestante, Sol.Co. Liguria, Cons. Agorà, Cons. Tassano, Primo Cons. di Cooperative Sociali.
Tale partenariato dovrà avviare un nuovo corso sperimentale di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore articolato in percorsi modulari, in cui ciascun partecipante, a seconda dei crediti posseduti, riconosciuti in ingresso, potrà partecipare all’intero percorso, a parte di esso, ovvero potrà sostenere il solo esame finale per conseguire il titolo di “Tecnico animatore socio educativo”.
Per il percorso completo è prevista una durata pari a 800 ore di cui 240 di stage, la docenza dovrà essere composta per almeno il 50% da esperti dal mondo della professione e del lavoro, che abbiano maturato almeno 5 anni di esperienza professionale, il partenariato attuatore ha garantito la disponibilità di almeno una sede formativa in ciascuna provincia.
Le attività saranno avviate nel mese di gennaio 2014 con l’emanazione dell’avviso pubblico di selezione dei partecipanti alla formazione.

#

Fonte: http://www.fsenews-liguria.it/progetto-pilota-tecnico-animatore-socio-educativo-unofferta-di-istruzione-e-formazione-tecnica-superiore-ifts/