Nei giorni 3,4,5 maggio il nostro Liceo, sez. delle Scienze Umane, ha partecipato al Convegno FriSaLi “Cittadinanza e Costituzione: l’articolo 35 della Costituzione italiana” presso la sede del Convitto nazionale di Cagliari.
I nostri ragazzi hanno presentato l’elaborato sul tema scelto per l’anno scolastico 2022/2023 “Ingegno e pietre”: il lavoro degli antichi liguri ha scolpito i fianchi delle nostre ripide colline con i “maxei “, restituendoci un paesaggio unico che molto dice di tenacia, fatica e dedizione, ancora oggi affascinante.
Oltre al nostro Liceo, hanno partecipato I.S.I.S “A.Malignani”di Udine, I.S.I.S”P.D’Aquileia” Cividale del Friuli, Convitto nazionale” P.Diacono” Cividale del Friuli,
I.I.S.”S.Satta” Macomer, Liceo “G.Galilei” Macomer, I.I.S.”G.A. Pischedda” Bosa, I.I.S.”R.L.Montalcini” Acqui terme, I.I.S “G.Siotto Pintor” Cagliari, Liceo”S. Pertini” Genova, I.P.S.S.a.”N. Bergese” Genova, I.I.S”C.Barletti” Ovada.
E’ quindi seguita l’esperienza di Debate sempre su temi inerenti il lavoro.
Divisi in squadre miste, i ragazzi e le ragazze hanno dato vita a un appassionante torneo di debate, conclusosi nella serata di venerdì.