#
Si pubblicano le presentazioni dei progetti “Crescere imprenditori” e “Crescere in digitale”, due iniziative realizzate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito di Garanzia Giovani, coordinate da Unioncamere e promosse dalle Camere di commercio italiane, tra le quali anche la nuova Camera “Riviere di Liguria” – Imperia La Spezia Savona.
L’iniziativa “Crescere imprenditori” si rivolge a tutti i ragazzi, di età compresa tra 18 e 29 anni iscritti al programma Garanzia Giovani e offre la possibilità di partecipare a un percorso formativo specialistico finalizzato all’avvio di impresa e alla redazione del piano di impresa. Sono previste in tutto 80 ore di formazione di cui 60 di formazione base in aula anche a distanza e 20 di formazione specialistica. I giovani che aderiscono al progetto hanno inoltre l’opportunità di ottenere tramite Invitalia finanziamenti agevolati da 5 mila a 50 mila euro per avviare l’idea imprenditoriale. I prestiti sono a tasso zero, senza la richiesta di alcuna garanzia reale o personale, della durata di 7 anni, rimborsabile con rate mensili.
Anche l’iniziativa “Crescere in digitale” si inserisce nel programma “Garanzia Giovani” , con il duplice obiettivo di consentire ai giovani in cerca di occupazione di acquisire specifiche competenze in ambito digitale e di avvicinare le aziende al web, attraverso tirocini nelle aziende dei giovani “digitalizzatori”. I giovani non più inseriti in un percorso scolastico/formativo, ma neppure impegnati in un’attività lavorativa, tra i 15 e i 29 anni, possono iscriversi a Garanzia Giovani e quindi a “Crescere in digitale”, che prevede per essi una formazione on line gratuita (basta andare sul sito www.crescereindigitale.it). Dopo un corso di 50 ore tenuto da esperti di marketing digitale con il supporto tecnico di Google, il giovane entrerà in azienda per sei mesi ricoprendo mansioni inerenti lo sviluppo di business online, a seconda delle esigenze delle singole realtà beneficiando di un contributo di 500€ al mese. Ogni impresa può avvalersi gratuitamente di almeno un tirocinante. In caso di futura assunzione del tirocinante le imprese potranno poi usufruire di incentivi fino a 6000 euro (aggiuntivi rispetto a quelli del Jobs Act). inserimenti dei tirocinanti saranno a costo zero per le aziende.
#
Presentazione “Crescere imprenditori” ######## Presentazione “Crescere in digitale”
#