Inaugurato il Murales al centro anziani “Carpe Diem”

Inaugurato il Murales al centro anziani “Carpe Diem”

Questa mattina, martedì 6 giugno 2023, è stato inaugurato il murale realizzato dagli studenti della classe 4F del Liceo Artistico, sezione Arti Figurative, con la guida ed il supporto dei docenti Stefania Condorelli e Cristina Rovaldi. L’attività svolta in collaborazione con il Comune di Imperia e l‘associazione Genitori@ttivi, è il frutto del percorso di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) ex alternanza scuola lavoro, iniziato sui banchi di scuola per la parte relativa alla progettazione e concluso nel mese di marzo con l’effettiva esecuzione in loco.

Si riporta l’articolo realizzato da Imperiapost con gli interventi dell’assessore Laura Gandolfo, di Federica Novelli dell’associazione Genitori@ttivi, delle insegnanti e degli studenti: LINK ALL’ARTICOLO 

1 – 9 GIUGNO Mostra a Cervo di  OPERE DI R. CAMPAGNOLI realizzate dagli STUDENTI

1 – 9 GIUGNO Mostra a Cervo di OPERE DI R. CAMPAGNOLI realizzate dagli STUDENTI

Dalla consolidata collaborazione con il Comune di Cervo, il corso di Arti Figurative del Liceo Artistico quest’anno presenta un omaggio al pittore Romano Campagnoli.
Dal 1 al 9 giugno saranno esposti nella sala del Castello di Cervo elaborati pittorici degli alunni di III e IV F del Liceo Artistico.
Come ogni anno la mostra precede quella dell’Artista che si terra’ nel mese di luglio (data da definirsi).

Il Liceo Amoretti e Artistico al Convegno FRISALI

Il Liceo Amoretti e Artistico al Convegno FRISALI

Nei giorni 3,4,5 maggio il nostro Liceo, sez. delle Scienze Umane, ha partecipato al Convegno FriSaLi “Cittadinanza e Costituzione: l’articolo 35 della Costituzione italiana” presso la sede del Convitto nazionale di Cagliari. 
I nostri ragazzi hanno presentato l’elaborato sul tema scelto per l’anno scolastico 2022/2023 “Ingegno e pietre”: il lavoro degli antichi liguri ha scolpito i fianchi delle nostre ripide colline con i “maxei “, restituendoci un paesaggio unico che molto dice di tenacia, fatica e dedizione, ancora oggi affascinante. 

Oltre al nostro Liceo, hanno partecipato I.S.I.S “A.Malignani”di Udine, I.S.I.S”P.D’Aquileia”Cividale del Friuli, Convitto nazionale” P.Diacono” Cividale del Friuli,
I.I.S.”S.Satta” Macomer, Liceo “G.Galilei” Macomer, I.I.S.”G.A.Pischedda” Bosa, I.I.S.”R.L.Montalcini” Acqui terme, I.I.S “G.Siotto Pintor” Cagliari, Liceo”S.Pertini” Genova, I.P.S.S.a.”N.Bergese” Genova, I.I.S”C.Barletti” Ovada.

E’ quindi seguita l’esperienza di Debate sempre su temi inerenti il lavoro.
Divisi in squadre miste, i ragazzi e le ragazze hanno dato vita a un appassionante torneo di debate, conclusosi nella serata di venerdì.